Lorenzo Tordelli
e-mail:lorenzotordelli@yahoo.it
Formazione
2006-2007 9°Corso ISSMI, Istituto Superiore di Stato Maggiore
e-mail:lorenzotordelli@yahoo.it
Formazione
2006-2007 9°Corso ISSMI, Istituto Superiore di Stato Maggiore
Interforze presso il CASD, Centro Alti Studi
per la Difesa riconosciuto come MASTER di II livello in Studi
per la Difesa riconosciuto come MASTER di II livello in Studi
Internazionali Strategico Militari
Tesi: I Rapporti tra MAE e MD nelle operazioni fuori area
2007 28° Corso COCIM di collaborazione Civile Militare, NATO Group
South-CASD
Aprile 2004 Laurea in Economia indirizzo Economia Politica presso
Aprile 2004 Laurea in Economia indirizzo Economia Politica presso
l’Università LUISS Guido Carli, sede Roma: votazione finale 110 e
lode e dignità di pubblicazione;
tesi dal titolo “Crescita e Povertà: un’analisi empirica
i paesi Latinoamericani”, materia: Macroeconomia.
Giugno 1999 Maturità classica presso il Liceo Classico “Giulio Cesare”, Roma con voto 98/100;
Luglio 2003 Ha partecipato all’ “ XVI Workshop dell’ International School of Economic Research” riguardo“Inequality and Economic Integration”, tenutosi a Siena dal 29/06/03 al 06/07/03 con, tra gli altri, François Bourguignon Chief Economist World Bank
2001-2002 Scambio universitario Socrates-Erasmus presso l’Universidad Pontificia Comillas ICADE de Madrid, Spagna;
Esperienze professionali
2003-06 E’ consulente privato per diversi Enti ed Istituzioni Pubbliche. Esperto in:
· Internazionalizzazione delle Piccole e Medie Imprese in America Latina
· Elaborazione e Realizzazione di Progetti di Sviluppo Economico
· Rapporti con le Istituzioni, Italiane e Latinoamericane
· Organizzazione e riforma P.A.
· Consulenza Strategica
Principali Datori di Lavoro:
IILA, Istituto Italo Latino Americano (2003-2007)
Dall’ottobre 2003 è consulente presso la Segreteria Socio Economica dell’Istituto Italo Latino Americano, IILA. L’IILA è un Organismo Internazionale formato dal Governo Italiano e dai 20 Governi dell’America Latina che dal 1966 promuove le relazioni tra Italia ed America Latina. Il Consiglio d’Amministrazione dell’IILA è formato da un Ambasciatore Italiano e dai 20 Ambasciatori Latinoamericani in Italia.
Commissione Europea (2004-2006)
Incarico per la valutazione di vari progetti di Cooperazione tra Comuni Europei e Latinoamericani.
Ambasciata d’Italia in Cile (2004)
Giugno 1999 Maturità classica presso il Liceo Classico “Giulio Cesare”, Roma con voto 98/100;
Luglio 2003 Ha partecipato all’ “ XVI Workshop dell’ International School of Economic Research” riguardo“Inequality and Economic Integration”, tenutosi a Siena dal 29/06/03 al 06/07/03 con, tra gli altri, François Bourguignon Chief Economist World Bank
2001-2002 Scambio universitario Socrates-Erasmus presso l’Universidad Pontificia Comillas ICADE de Madrid, Spagna;
Esperienze professionali
2003-06 E’ consulente privato per diversi Enti ed Istituzioni Pubbliche. Esperto in:
· Internazionalizzazione delle Piccole e Medie Imprese in America Latina
· Elaborazione e Realizzazione di Progetti di Sviluppo Economico
· Rapporti con le Istituzioni, Italiane e Latinoamericane
· Organizzazione e riforma P.A.
· Consulenza Strategica
Principali Datori di Lavoro:
IILA, Istituto Italo Latino Americano (2003-2007)
Dall’ottobre 2003 è consulente presso la Segreteria Socio Economica dell’Istituto Italo Latino Americano, IILA. L’IILA è un Organismo Internazionale formato dal Governo Italiano e dai 20 Governi dell’America Latina che dal 1966 promuove le relazioni tra Italia ed America Latina. Il Consiglio d’Amministrazione dell’IILA è formato da un Ambasciatore Italiano e dai 20 Ambasciatori Latinoamericani in Italia.
Commissione Europea (2004-2006)
Incarico per la valutazione di vari progetti di Cooperazione tra Comuni Europei e Latinoamericani.
Ambasciata d’Italia in Cile (2004)
Ha lavorato presso l’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata, occupandosi di promuovere le relazioni tra imprese Italiane e Cilene. Si è inoltre occupato dell’elaborazione di una guida, in lingua spagnola, sugli strumenti finanziari offerti dal Governo Italiano, in forma unilaterale e multilaterale, per agevolare gli accordi commerciali tra imprese italiane e Latinoamericane.
S3Opus S.R.L. Dipartimento Italiano per la Funzione Pubblica (2006)
Contratto di Consulenza da parte della S3Opus per conto del Dipartimento della Funzione Pubblica per redigere tre studi di caso riguardanti la direzione del personale di tre comuni Europei.
Movimondo ONG (2003-2004)
Contratto di collaborazione per la realizzazione di 4 studi di caso sulla delocalizzazione delle imprese italiane all’estero (Albania, Argentina, Marocco, Turchia) e la responsabilità sociale delle imprese.
Altre esperienze di formazione
Ago-Sett. 2005 Frequenta un corso di Business English presso il Cork English College, in Irlanda.
Maggio 2004 Corso di formazione per la consultazione delle Banche dati delle Camere di Commercio
Gennaio 2003 Partecipa alla Convenzione Italiana giovani per il futuro dell’ Europa, organizzato dal Governo
Italiano e L’Unione Europea, collaborando alla stesura del documento finale.
1997-99 Frequenta un corso di tecnica narrativa e collabora per la realizzazione di un cortometraggio che
sarà premiato al festival di Torino 1998
1996-97 Partecipa ad un corso di sceneggiatura con Vincenzo Cerami (sceneggiatore, tra gli altri, di “La Vita
è Bella”).
Agosto 1996 Frequenta il corso intensivo d’inglese organizzato dal Oxford House College (Inghilterra)
Competenze linguistiche
Italiano madrelingua
Inglese parlato: buono scritto: buono
§ in aggiunta ai corsi scolastici (8 anni), universitari(3anni), soggiorno ( e corso) di circa due mesi in Inghilterra, Londra, luglio-agosto 1996; e corso di business english a Cork nel 2005
Spagnolo parlato: fluente scritto: fluente
§ in aggiunta ai corsi universitari (3 anni), soggiorno di un anno in Spagna, Madrid 2001-2002.
Nel 2002 ha ottenuto dal Ministero dell’Educazione Spagnolo, il diploma Cervantes di lingua
spagnola.
Portoghese perfetta comprensione orale e scritta
Competenze informatiche
Ottima conoscenza di Microsoft Word, Excel, Power Point, Access, Internet (ricerca multimediale di archivio, consultazione banche dati), dei programmi econometrici Microfit ed E-view. Web publishing.
Capacità Personali
E’ predisposto per i lavori di gruppo, alle relazioni personali, ha capacità di coordinamento, di autonomia e senso di responsabilità, di organizzazione logica e di capacità di sintesi e di elaborazione e stesura di studi e documenti.
Capacità di adattamento a realtà e culture diverse, massima disponibilità a lavorare all’estero per brevi e lunghi periodi.
Hobbies
Sport (istruttore kick boxing, calcio, vela, sci,), viaggi all’estero (Argentina, Austria, Bolivia, Bosnia, Cile, Cisgiordania, Croazia, Egitto, Francia, Germania, Giordania,Grecia, Inghilterra, Irlanda, Israele, Repubblica Ceca, Spagna). Scout AGESCI
Pubblicazioni
Tordelli, L., Fontana, N., 2005, Facilidades para Alianzas Estables: Instrumentos Financieros Italianos y PYMEs Latinoamericanas, IILA- Embajada de Italia en Chile, Roma 2005
Tordelli, L., 2007, I rapporti Esteri Difesa, nelle operazioni fuori area, Pagine Difesa, Roma
Tordelli, L., 2007, Come sanare le Casse dello Stato? L’Abolizione della Moneta, LiberlCafè, Roma
(in corso di pubblicazione)
Tordelli, L., Crescita e Povertà: un’analisi empirica per i Paesi Latinoamericani, LUISS Press, Roma
Tordelli, L., 2007, Guerra ed Economia: come gli USA hanno perso la battaglia
Esperienze Maturate
Grazie ai miei studi e alla mia esperienza lavorativa ho maturato capacità nel campo della progettazione, ricerca fondi, realizzazione di progetti di sviluppo economico e di internazionalizzazione di imprese Europee e Latinoamericane. A tali capacità pratiche si aggiunge l’esperienza di aver lavorato con Istituzioni Europee e Latinoamericane a livello governativo e diplomatico.
Attività Professionali Svolte all’estero
Cile, ho lavorato presso l’Ambasciata Italiana e mi sono occupato di accordi economici tra imprese italiane e cilene. Ho elaborato una guida in spagnolo sugli strumenti finanziari che il Governo Italiano offre per agevolare le relazioni e gli investimenti tra imprese nazionali e latinoamericane. Sono stato in contatto con le principali imprese e rappresentanze italiane in Cile.
Bolivia, mi sono recato in Bolivia ed in collaborazione con la CAINCO, camera per il commercio, l’industria ed i servizi di Santa Cruz ho analizzato i principali settori d’interesse per il mercato italiano visitando le maggiori imprese in loco. I settori individuati sono stati: cuoio, legno, industria dello zucchero/ alcool carburante. In seguito a tale missione ho accompagnando imprese italiane massime produttrici di macchinari per la lavorazione di cuoio e legname a fiere del settore in Santa Cruz. Inoltre sono stati avviati vari progetti sull’utilizzo delle bio-masse come fonti energetiche alternative.
Ecuador, ho sviluppato un progetto per promuovere lo sviluppo economico dei produttori di cacao latinoamericani. Sono stati realizzati corsi di formazioni ed incontri imprenditoriali per favorire gli accordi commerciali tra imprese italiane e latinoamericane del settore. Lo scopo è stato quello di aumentare la capacità/qualità produttiva dei produttori di cacao locali favorendo il loro sviluppo economico e il trasferimento di tecnologia e know-how italiani garantendo mutui riscontri positivi.
0 Comments:
Post a Comment
<< Home